Biorigenerazione dermica
Con il passare del tempo la pelle va incontro alle modificazioni dell’invecchiamento (Chrono-Aging), al quale si aggiungono i danni progressivi causati dall’esposizione solare (Photo-Aging).
I segni biologici dell’invecchiamento riguardano entrambi gli strati della pelle:
- l’Epidermide, lo strato più superficiale, e
- il Derma, lo strato più interno in cui le cellule (fibroblasti) producono la Matrice Extracellulare, composta da Collagene, Elastina ed Acido Ialuronico.
L’Epidermide va incontro progressivamente a ridotto rinnovamento cellulare, mentre nel Derma si riduce il numero dei fibroblasti e il contenuto di componenti della Matrice Extracellulare.
Protocollo di Skin regeneration con il collagene
Il protocollo di Skin Regeneration prevede due fasi, condotte in sequenza nella stessa seduta di trattamento:
BIOSTIMOLAZIONE EPIDERMICA
effettuata con Linerase Peel-off, maschera a base di Retinolo Potenziato.
Aumenta il rinnovamento cellulare dell’epidermide, riduce le macchie cutanee, stimola la corretta maturazione dei Cheratinociti. Questo trattamento non è un peeling, non causa esfoliazione, e va associato necessariamente alla Biorigenerazione Dermica con Collagene.
BIORIGENERAZIONE DERMICA
basata sull’iniezione nel derma di Linerase Collagene Eterologo di Tipo I.
Il Collagene Eterologo è una sostanza conosciuta da più di trent’anni in medicina, usata per la guarigione delle ferite chirurgiche e delle ulcere cutanee. Da alcuni anni è disponibile una preparazione di Collagene eterologo di tipo I in polvere sterile micronizzata. Il prodotto viene portato in sospensione con acqua p.p.i. o soluzione fisiologica ed anestetico, prima di essere iniettato per via intradermica attraverso pomfi di 0,1 ml ogni 2 cm lungo viso, collo, décolleté e dorso delle mani.

Il trattamento è simile ad una classica biostimolazione, in cui il prodotto viene inoculato nella pelle in microiniezioni, attraverso aghi sottilissimi e indolori. Il Collagene Eterologo aumenta il numero di fibroblasti dermici e stimola la produzione di Collagene, Elastina ed Acido Ialuronico. Con una fiala di prodotto è possibile trattare in ogni seduta tutto il viso, il collo, il decollettè e le mani. Il trattamento con Linerase Collagene può essere fatto da solo o in associazione al Linerase Peel-off per massimizzarne i risultati.
Deriva integralmente e senza nessuna modifica da un farmaco che, da quasi 30 anni, viene utilizzato con successo nella cicatrizzazione delle ulcere cutanee, delle piaghe da decubito e delle ferite post-operatorie.
Favorendo la neoformazione di neocollagene, crea le condizioni ottimali per il ripristino della fisiologia cutanea; attraverso protocolli personalizzati ed integrati, si realizza una vera e propria dermorigenerazione, con effetti sulla:
- tonicità,
- luminosità e
- texture cutanea.
Il trattamento con microiniezioni di Collagene Eterologo realizza una vera e propria Biorigenerazione, ossia aumenta il numero di fibroblasti cutanei, che con il passare del tempo si riducono progressivamente. Questa è la sostanziale differenza con una classica Biostimolazione, che agisce stimolando i fibroblasti già presenti nella pelle.
A seconda delle condizioni iniziali della pelle del paziente lo specialista dermatologo definirà un programma personalizzato.
Un ciclo di trattamento prevede generalmente 3 sedute. Ci saranno 15 giorni di pausa tra ogni sessione. Tali pause sono importanti per avere risultati prolungati. Le sedute di mantenimento si effettuano a distanza di circa 2/3 mesi. Seguendo questo programma di trattamento, il paziente potrà apprezzare, oltre a una distensione naturale della cute, anche un maggior grado di compattezza, turgore ed elasticità della pelle.
Come con qualsiasi procedura, ci sono controindicazioni anche per la biorivitalizzazione:
Le più comuni sono:
- gravidanza
- infiammazione nell’area da trattare
- allergie ai componenti
- uso di anticoagulanti
- malattia autoimmune attive
- herpes in atto
- tendenza a sviluppare cheloidi
- malattie oncologiche in atto
- malattie infiammatorie e infettive acute
- Emofilia e altre malattie emorragiche
- malattia cardiovascolare non compensate
Sono possibili alcuni effetti collaterali di scarsa entità:
- ecchimosi
- gonfiore della pelle
- prurito e/o fastidio nell’area trattata
Gli effetti collaterali risolvono spontaneamente nell’arco di una settimana.
Ecco alcune linee guida per beneficiare al meglio della procedura e ridurre gli effetti collaterali :
- in caso di piccole ecchimosi i applicare chelanti del ferro (es creme con lattoferrina)
- non fare sauna o un bagno caldo per almeno una settimana
- i cosmetici possono essere applicati non prima di 6 ore
- evitare esposizione al sole o a raggi UV artificiali per almeno 2 settimane
- non eseguire la procedura durante le mestruazioni
- una settimana prima della seduta interrompere l’assunzione di anticoagulanti (eparina, aspirina e altri.)
- piscina e palestra vanno evitati per qualche giorno dopo il trattamento
- attenersi sempre alla linee guida che il medico impartirà prima e dopo il trattamento
Questo trattamento può essere associato a numerosi altri trattamenti quelli che più beneficiano dell’associazione sono:
- biorivitalizzazione
- tossina botulinica
- radiofrequenza,
- carbossiterapia
- peeling,
- filler